Filippo Marignoli e l’informale in Italia. Conversazione del Professor Claudio Strinati

Immagine: 
06/11/2010
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

Il prof. Claudio Strinati racconta l’arrivo dell’informale in Italia prendendo le mosse dalla singolare carriera di una delle personalità artistiche più glamour del dopoguerra, il pittore Filippo Marignoli.

Nato a Perugia nel 1926 e morto a Seattle nel 1995, Marignoli fu infatti non solo artista di indiscusso e originale talento, ma anche uomo bello e affascinante, d’origine aristocratica e frequentazioni internazionali e invidiato consorte di una donna molto speciale, la principessa Kapiolani Kawananakoa delle Isole Hawaii, celebrata bellezza della mondanità culturale anni 50-60.

La conversazione si svolgerà attraverso le sale in cui è allestita la mostra di carattere antologico che l’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione - Sovrintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale dedica al pittore umbro sino al 21 novembre.

Informaciones

Lugar
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Horario

6 novembre 2010 alle ore 11.00

Entrada

Biglietto integrato Museo + Mostra + Incontro: € 4.50 intero, € 3.50 ridotto.
Sconto del 10% sulla consumazione presso la caffetteria della Casina del Lago presentando il biglietto del Museo

Informaciones

Prenotazione consigliata 060608 (tutti i giorni ore 9.00-21.00)

Tipología
Evento|Reuniones
Sitio Web

Eventi correlati

Actualmente no hay actividades.
No hay actividades en programa.
20100916
58637
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
16/09 - 21/11/2010
Exhibicion|Arte Contemporáneo