Giorgio de Chirico: la Metafisica come elemento fondante per le Avanguardie europee

Immagine lista: 
Giorgio de Chirico, Interno metafisico con biscotti, fine anni Sessanta, olio su tela
19/09/2015
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

Iniziativa didattica nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio.
Giorgio de Chirico: la Metafisica come elemento fondante per le Avanguardie europee a cura di Carla Scagliosi

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Museo Carlo Bilotti dedica un incontro con itinerario guidato e approfondimento sull’arte di Giorgio de Chirico, fondatore della Metafisica, la cui poetica e le cui opere saranno punto di partenza o fonte di ispirazione per molte delle Avanguardie europee. Il respiro internazionale della figura e della produzione dell’artista si configurano infatti come parte di un patrimonio culturale condiviso, che getta le sue radici tra Grecia e Italia per affacciarsi sul panorama europeo del Novecento, fecondandolo di nuove, moderne suggestioni.
Descrizione : L’incontro si articola in un itinerario guidato attraverso le opere della collezione permanente del museo, con un approfondimento legato alle tematiche affrontate da de Chirico, con particolare riguardo, in relazione al tema scelto per le Giornate Europee del Patrimonio e legato a Expo 2015 (“La Cultura è il cuore dell’Europa. Ritualità e storia dell’alimentazione attraverso l’arte italiana”), alla natura morta e alla rappresentazione del cibo.

Informazioni

Lugar Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Horario

Sabato 19 settembre ore 16:00

Tickets for special events

Visita ed ingresso gratuiti

Informaciones

060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Numero massimo di partecipanti 25

Duración
1 ora e 15 minuti circa
Tipología
Visita temática
Organización

Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Requieren reserva: Sì

Eventi correlati

Actualmente no hay actividades.
No hay actividades en programa.
No hay actividades en archivo.