Per bambini
Una breve visita al monumento, rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni, e poi nello spazio laboratorio i bambini potranno giocare al memory composto da 20 carte raffiguranti immagini e particolari dell’Ara Pacis.
Una breve visita al monumento, rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni, e poi nello spazio laboratorio i bambini potranno giocare al memory composto da 20 carte raffiguranti immagini e particolari dell’Ara Pacis.
Una breve visita al monumento, rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni, e poi nello spazio laboratorio i bambini potranno giocare al memory composto da 20 carte raffiguranti immagini e particolari dell’Ara Pacis.
Una caccia al tesoro vera e propria, rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni, durante la quale i partecipanti andranno alla ricerca di particolari segnalati dagli operatori, per concludere poi l’attività nello spazio laboratorio.
Una caccia al tesoro vera e propria, rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni, durante la quale i partecipanti andranno alla ricerca di particolari segnalati dagli operatori, per concludere poi l’attività nello spazio laboratorio.
Una caccia al tesoro vera e propria, rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni, durante la quale i partecipanti andranno alla ricerca di particolari segnalati dagli operatori, per concludere poi l’attività nello spazio laboratorio.
Una caccia al tesoro vera e propria, rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni, durante la quale i partecipanti andranno alla ricerca di particolari segnalati dagli operatori, per concludere poi l’attività nello spazio laboratorio.
Una caccia al tesoro vera e propria, rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni, durante la quale i partecipanti andranno alla ricerca di particolari segnalati dagli operatori, per concludere poi l’attività nello spazio laboratorio.
In occasione della mostra Artisti dell'Ottocento: temi e riscoperte, un laboratorio artistico rivolto alle bambine ed ai bambini dai 7 anni in su. Immagini, luce, colori, natura e suggestioni diverranno la stimolo per creare piccoli capolavori a misura di bambino!
Un itinerario ludico per scoprire attraverso l’Orienteering la storia del Gianicolo e l’affascinante avventura di tanti giovani appassionati che hanno costruito la Repubblica. Un modo divertente e dinamico per scoprire il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina.