Armonie visive, il canto silenzioso degli strumenti ad arco

Esposte per la prima volta le sculture di Giorgio Laveri e le tele di Mitzi Simonetti, ispirate alla forza evocativa degli strumenti ad arco.
Giorgio Laveri, scultore di fama internazionale noto per la sua ricerca sulla materia e per la capacità di reiventare l’ordinario in chiave pop e monumentale, presenta una scultura in ceramica composta da 12-15 pezzi che è un’elaborazione poetica dell’archetto, simbolo di eleganza e precisione e cuore pulsante della vibrazione musicale.
La pittrice Mitzi Simonetti propone una serie di tele che catturano l’essenza visiva degli strumenti ad arco traducendo l’energia sonora in immagini evocative, dove le forme sinuose degli strumenti si trasformano in immagini cromatiche sospese tra figurazione e astrazione.
Fil rouge sonoro e parte integrante dell’intera esperienza sono le musiche originali del maestro Leonardo De Amicis, un’inedita composizione per archi che accompagna il pubblico lungo tutto il percorso espositivo.
Armonie visive, il canto silenzioso degli strumenti ad arco vuole essere un inno alla bellezza, un’esperienza capace di superare le barriere culturali e intellettuali che invita a ritrovare la purezza espressiva delle arti, restituendo spazio all’ascolto interiore e alla contemplazione: un dialogo sensoriale in grado di trasformare la fruizione artistica in un’esperienza immersiva.
Dopo Roma, il progetto toccherà altre città italiane, tra cui Milano, Napoli, Trieste, Alessandria e Laveno, tracciando un itinerario che unisce i territori e le comunità, da Nord a Sud, attraverso il linguaggio universale delle arti.
L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, è organizzata da Fondazione Creativi Italiani. Servizi museali Zètema Progetto Cultura.
Informazioni
Dal 23 al 28 settembre 2025
Da martedì a venerdì ore 10.00-16.00
Sabato e domenica ore 10.00-19.00 (ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura)
Gratuito
060608 (tutti i giorni ore 9.00-19.00)