Evento
Il nuovo allestimento del Museo del Palazzo dei Conservatori nel segno dell'architettura moderna, una grande aula vetrata per accogliere il Marco Aurelio, con gli imponenti resti del tempio di Giove Capitolino e i reperti dei recenti scavi; di nuovo in Campidoglio le sculture degli Horti romani e la Collezione Castellani di vasi greci ed etruschi.
Ingresso libero al Museo e visite didattiche gratuite.
Il nuovo allestimento della Galleria Lapidaria nella Galleria di Congiunzione sotto la Piazza del Campidoglio, con una scelta degli esemplari più significativi della collezione epigrafica capitolina.
Terza edizione della 'Notte Bianca' a Roma, organizzata in gemellaggio con Parigi: i Musei Capitolini saranno aperti tutta la notte, dalle 20 alle 6, con ingresso gratuito al museo e alla mostra in corso.
Concerti nel Cortile del Palazzo dei Conservatori.
Ingresso libero al Museo e visite didattiche gratuite.
Presentazione del primo volume delle guide in braille dei Musei Capitolini, realizzato in collaborazione con l'Associazione "Museum" e con il contributo dell'Associazione "Amici dei Musei di Roma".
Il percorso museale è stato arricchito dalla sezione dedicata al Medagliere Capitolino nel Palazzo Clementino-Caffarelli, con l'esposizione delle preziose collezioni di monete, medaglie e gemme antiche, finora inaccessibili al pubblico.
Firma del Trattato e dell'Atto Finale, che stabiliscono una Costituzione per l'Europa, nella stessa sala dei Musei Capitolini dove nel 1957 furono sottoscritti i "Trattati di Roma".
Per la seconda edizione della 'Notte Bianca a Roma', organizzata in gemellaggio con Parigi, i Musei Capitolini saranno aperti tutta la notte, dalle 20 alle 6, con ingresso gratuito al museo e alle mostre in corso.