Piero Mascetti. Echi barocchi e visioni urbane

In mostra circa trenta opere, dagli anni Novanta a oggi, che ripercorrono il percorso dell’artista Piero Mascetti e del suo mondo creativo.
Saranno attraversate così le diverse fasi della ricerca artistica di Mascetti, a partire dalle sue radici formative e dal suo dialogo con il Barocco romano.
Le opere esposte testimoniano la sua padronanza della pittura a olio e l’attenzione alla storia dell’arte, rivelando un forte legame con la tradizione e insieme la capacità di reinterpretarla con sguardo personale, in una pittura sospesa tra memorie iconiche e astrazione. Nelle sue visioni urbane, ispirate a Roma e ad altre metropoli, la luce diventa protagonista trasformando lo spazio della città nelle tessiture astratte di vere e proprie suggestioni metaforiche. Le opere evocano la frenesia, la solitudine, la bellezza effimera e il vissuto quotidiano fino a dissolversi in paesaggi interiori, restituiti attraverso prospettive inattese e tagli compositivi che rimandano a stati d’animo e a percezioni interiori.
Il percorso si conclude con le opere più recenti, dipinti di grande formato e opere su carta pensati per dialogare con lo spazio museale.
Una sezione finale è dedicata al disegno dell’artista, componente fondamentale della sua ricerca.
Il ricco catalogo è edito dalla Galleria Lombardi.
Informazioni
Dal 30 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026
Dal martedì al venerdì ore 10.00 - 16.00, il sabato e la domenica ore 10.00 - 19.00
Ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura
Giorno di chiusura: lunedì
Ingresso gratuito
Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00)
Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Organizzazione Galleria Lombardi
Servizi museali Zètema Progetto Cultura





































