La metafisica della moglie: Pakzswer Far De Chirico

Incontro a cura di Claudio Crescentini.
Incontro dedicato a Isabella Pakzswer Far de Chirico e alla sua fondamentale presenza attiva e di grande influenza nella vita personale e artistica di Giorgio de Chirico.
Conosciuta nel 1930 e sposata nel 1946, Isa Far ha sostenuto le imprese artistiche e teoriche di de Chirico per molti decenni. Donna solo apparentemente in disparte rispetto all’attività pittorica di de Chirico, in realtà è invece da considerare, oltre che come sua musa ispiratrice vista la grande quantità di suoi ritratti eseguiti dal Maestro, anche come ideatrice di alcune delle sue teorie artistiche, tanto da vedersi riconosciuta l’autografia di uno dei testi più importanti delle teorie dechirichiane inserite nel volume La Commedia dell’arte moderna (1945), ripubblicato nel 2002 proprio con i due nomi affiancati come autori. Si tratta di una delle figure femminili del mondo famigliare di de Chirico ancora da analizzare e approfondire nei suoi diversi aspetti identificativi.
1016185






































